Ma veniamo a noi: siamo qui per cucinare.

E' venuta bene ed aveva un buon sapore. Il consiglio che vi do è di non seguire la mia scelleratezza: non usate la carta da forno. Io l'ho fatto e la torta era tutta storta. Certo, questo le ha dato un tocco in più di "rustico": ma se deve essere presentabile e non ve la dovete mangiare solo a casa a colazione, imburrate la tortiera, non siate pigri!
Ingredienti
180g di zucchero
300g di farina
3 uova
1/2 limone
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito
2 mele (le renette per i dolci sono le migliori)
2 cucchiai di Alchermes
Preparazione
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele a bagno in una ciotola con un pò di succo di limone e l'alchermes. Dopo aver sbattuto lo zucchero e le uova aggiungere un pò per volta, mentre continuiamo a mescolare, l'olio e la farina con il lievito setacciate insieme. L'impasto ottenuto dev'essere morbido ma bello solido.
Accendete il forno a 180°.
Versate l'impasto nella vostra bella teglia imburrata e infarinata e aggiungete le fettine di mele. A questo punto infornate la torta per almeno 45-50 minuti e controllate la vostra creatura (la ricetta originale, che ho preso da amuro sul forum di cookaround suggeriva 30 minuti di cottura: la mia torta era ancora cruda). Una volta sfornata fatela freddare e poi spolveratela di zucchero a velo.
Gnam! ;-P
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?